Durante un viaggio ordinario, le merci trasportate sono soggette a diverse situazioni gravose.
I corrieri hanno sempre più ordini da gestire, più ore da passare in viaggio e più fretta…
Le vibrazioni dovute al trasporto, le strade sempre più dissestate e talvolta l’indelicatezza dei spedizionieri possono mettere a dura prova l’arrivo ottimale delle merci a destinazione. Anche la corrente pandemia globale costituisce un ulteriore fattore di stress e incremento degli ordini di trasporto dei prodotti, basti pensare al boom degli e-commerce in Italia negli ultimi anni.
I casi di merci rotte durante il viaggio sono in crescente aumento e, in alcuni casi, anche graffi, pressioni, colpi possono inficiare l’uso o l’efficacia del prodotto stesso. Tutto questo si traduce in una sensazione di malessere e ansia, dovuta al pensiero che il proprio prodotto non sia in mani sicure e che, anzi, il trasporto rischia di vanificare il lavoro fatto.
Rivolgersi ad una ditta specializzata di traslochi è dunque la soluzione migliore per portare a termine il lavoro senza causare danni. I professionisti del settore sanno infatti come svolgere ogni fase senza pericoli e si assicurano che la tua merce arrivi intatta a destinazione.
Invece, nel caso di un trasloco di oggetti fragili in autonomia puoi incorrere in errori madornali che comprometterebbero il risultato.
Ad esempio, potresti riempire troppo le scatole e renderle talmente pesanti da essere intrasportabili. Gli oggetti sono troppo pressati e questo potrebbe portare ad urti oppure alla rottura della scatola. Perciò, se non sai come comportarti, scegli un’azienda esperta in traslochi e lascia che si occupi di tutto al meglio. Invece, la cosa utile che puoi fare per prepararti al trasloco è imballare i tuoi oggetti al meglio.
Se non vuoi correre rischi inutili, è molto importante acquistare gli strumenti giusti. Avrai bisogno dei seguenti oggetti:
E’ arrivato il momento del trasloco e come se non fosse già sufficientemente stressante l’esperienza di un trasloco in sé per sé, l’ansia aumenta vertiginosamente nel momento in cui vi ricordate che siete in possesso anche di un bellissimo pianoforte. Ebbene, il trasporto di un oggetto come un pianoforte non solo va sicuramente affidato a del personale altamente qualificato, ma va soprattutto pensato e organizzato con largo anticipo, per valutarne criticità e difficoltà del trasporto dello stesso.
Il pianoforte è, ad esempio, uno dei mobili che necessita di più attenzioni e precauzioni per essere spostato, sia per la mole del suo peso, che per l’attenzione da dedicargli per non danneggiarne né l’aspetto estetico, né la meccanica. Il valore simbolico ed affettivo che solitamente accompagnano questo oggetto sono motivazioni altrettanto valide per concederci del tempo extra nella soluzione del trasporto del vostro pianoforte.
Tra gli oggetti di grandi dimensioni che probabilmente dovrai trasportare durante il tuo trasloco, non c’è solo il pianoforte ma anche, ad esempio:
Le accortezze per trasportare questi oggetti sono varie. In primis bisogna avere delle persone “forzute” per trasportarlo. Inoltre è buona norma prevedere l’eventuale utilizzo di rotelle o di un carrello antiscivolo per agevolare le manovre del trasporto.
Si raccomanda vivamente di avere l’accortezza di imballare tutte le parti esterne per preservare l’estetica.
L’utilizzo di grosse cinghie con cui avvolgere i vostri oggetti ingombranti, infine garantirà la stabilità durante tutti gli spostamenti.
Infine un furgone adeguato per poterli trasportare in tutta sicurezza e tranquillità è un punto altrettanto fondamentale. Un ulteriore consiglio… se avete dei pavimenti delicati, provvedete a proteggere anche questi per non incorrere in sconvenienti incidenti durante lo spostamento dei vostri mobili pesanti.
Comunque non preoccupatevi, basterà chiamare noi di LEONE Traslochi, e ci prenderemo ampiamente cura del vostro trasloco e del vostro prezioso strumento.